Acido lattico e dolore del giorno dopo
Contrariamente a quanto si pensi, il dolore post sforzo non è dovuto al quantitativo ancora presente, nei tessuti, dell’acido lattico. Anche perché già un’ora dopo lo sforzo le concentrazioni sono minime e pari a zero dopo poche ore. In realtà il dolore è l’effetto di microtraumi dovuti all’attività fisica. Ma niente timore, grazie a un “turnover” particolare, sono i nostri stessi muscoli a ricostituire le fibre leggermente lesionate, addirittura in numero maggiore rispetto a prima…
Quindi e se sentite qualcuno che vi dice di avere ancora acido lattico il giorno dopo un allenamento intensivo: dubitatene.
Per evitare questi “traumi” sarebbe opportuno iniziare l’allenamento a bassa frequenza e intensità e aumentare il ritmo con il proseguo dell’attività fisica. Terminata la seduta: una corsa defatigante e stretching (e ghiaccio) aiutano il recupero.