CHE COS’È IL MENTAL TRAINING?

Il Mental Training è un efficace insieme di strategie che intende aiutare gli atleti ad acquisire e a mettere in pratica le abilità psico – fisiologiche utili al miglioramento delle prestazioni in allenamento e in gara.

 Le abilità di base del mio programma si focalizzano su:
  • rilassamento (Tecnica di distensione – Training Autogeno);
  • abilità di prefiggersi delle mete (Goal setting);
  • abilità di immaginazione e di visualizzazione (Imagery);
  • gestione dell’energia psico-fisica (Gestione dell’Arousal o Attivazione);
  • abilità attentive e concentrazione (Focus interno – esterno);
  • gestione delle situazioni ansiose e stressanti (Individuazione degli stressors).
Durante la conoscenza e la messa in pratica di queste abilità verranno presi in esame anche:
  • La figura dell’allenatore;
  • Test vari;
  • la motivazione e autostima;
  • il Self – Talk (dialogo interno);
  • pensieri e percezioni individuali con fattori di distrazione prima e durante la gara;
  • la comunicazione;
  • l’infortunio;
  • la leadership e le emozioni.
Modalità di svolgimento

Il mio programma prevede 10 incontri (una sessione alla settimana) della durata di circa un’ora e mezza ciascuno. Questo tipo di attività è rivolto ad atleti dai 10/11 anni in poi. Per bambini più piccoli si attuano strategie più improntate sul gioco e sul puro divertimento.

Info autore

Mental Trainer

Rispondi