Vincendoti, vincerai!
Vincendoti, vincerai!
Vinci pure mille volte
mille uomini in battaglia
ma solo chi vince se stesso è il guerriero più grande.
La nostra vita è: “Energia”
La nostra vita è: “Energia”
Muoviti: Vivi sempre la Tua vita
Mettiti alla prova: Sei ciò che Fai
Guardati: Sei i passi che Decidi di compiere.
 

Azienda, Sport e Mental Training = 3 fattori Vincenti

Durante il periodo estivo, ma non solo, molte società sportive (in primis quelle di calcio) gettano le basi della loro stagione futura. A volte lo fanno a corto termine e senza una vera prospettiva di crescita, in termini interni. Per lo più sono motivate dalla volontà di fare meglio dell’anno precedente. Questo a tutti i livelli, indistintamente. Poi e spesso il risultato è diametralmente opposto. Tant’è che l’equazione “investimento – ricavo” è sempre sbilanciata e tende ai costi più che ai

Pensiero positivo, destino e agonismo.

  Che cosa accomuna la pratica di uno sport competitivo, la vita professionale e quella familiare? Sono sicuro che ognuno di noi riesca a trovare, identificare e fare suoi molti valori comuni facilmente estendibili da un contesto all’altro. Io ne ho trovato uno che sta alla base del mio destino: il pensiero positivo. Di primo acchito, forse, molti tra voi non hanno messo questo aspetto alla base delle proprie considerazioni. Tuttavia con lo scorrere delle visualizzazioni, che accompagnano i propri

Pubblico (genitoriale), tifosi, arbitri e giocatori: non è che qualcuno sia di troppo?

Quattro elementi che comunque li prendiate formano sempre un quadrato. Ma a breve termine questa figura potrebbe trasformarsi in un triangolo. La Federazione Italiana Giuoco Calcio – settore giovanile – ha avviato un progetto per “Scuola e Calcio in Stadi Aperti”, il cui scopo è quello di promuovere lo spirito del gioco nei ragazzi/e e impostare un nuovo rapporto tra famiglie, calcio e stadi. Direte voi “cosa c’è di nuovo”? Da noi, in Ticino, questa è una realtà assodata; anzi

La gestione psicologica dell’infortunio

Luglio 2011, Silvi Marina, ci avviamo a vincere il torneo di calcetto in spiaggia. Beh, non è che sia molto difficile: con tre figli così e giocando in quattro la cosa è fatta. Ma all’improvviso e appoggiando il piede sulla sabbia, sento un dolore lancinante. Una sorta di rottura interna, sorda, non descrivibile: il pondolo e il trillice del piede sinistro. Non riesco più a muoverli. Penso: sarà un semplice contrasto. Mi muovo sulla sabbia e incredibilmente sento il medesimo

L’autostima nello Sport e nella vita

A qualcuno può sembrare paradossale, ad altri incongruente. In realtà, noi “siamo” e ci “atteggiamo” in differenti modi, approcci, costumi. È sottile ma la personalità di un individuo traspare anche dal suo modo di correre, calciare un pallone, andare a canestro, tirare di destro così come affrontare un avversario sul tatami piuttosto che alzare il bicchiere per bere una bibita. La postura, il modo di accavallare le gambe, quello di sedersi, camminare, guardare o meno una persona negli occhi. Questi

Acido lattico e dolore del giorno dopo

Contrariamente a quanto si pensi, il dolore post sforzo non è dovuto al quantitativo ancora presente, nei tessuti, dell’acido lattico. Anche perché già un’ora dopo lo sforzo le concentrazioni sono minime e pari a zero dopo poche ore. In realtà il dolore è l’effetto di microtraumi dovuti all’attività fisica. Ma niente timore, grazie a un “turnover” particolare, sono i nostri stessi muscoli a ricostituire le fibre leggermente lesionate, addirittura in numero maggiore rispetto a prima… Quindi e se sentite qualcuno

Campionismo e genitori nel calcio e non solo

«La mia squadra ideale è una squadra di orfani: Molti rovinano i figli senza nemmeno rendersene conto. Non hanno raggiunto i risultati sperati e riversano sui bambini le proprie frustrazioni» Paolo Pulici, ex campione del Torino calcio Mamme e papà critici e molto attenti alle modalità di allenamento e gara / partita. Spogliatoi oramai aperti ai genitori. Maleducazione dilagante dei genitori durante gli incontri dei propri figli. Comportamenti da ultras più che di semplici genitori. E, infine, tendenza sempre più

Integratori salini

L’integrazione salina non è necessaria per garantire al corpo ciò di cui ha bisogno. In realtà, solo gli sforzi fisici di lunga durata richiedono un’integrazione di sali minerali, questa risulta inutile per sforzi più brevi o per le persone sedentarie, ove l’apporto di minerali e sali dovrebbe essere garantito da un corretto consumo di frutta e verdura. Tuttavia, volendo scegliere un integratore salino, si hanno a disposizione una notevole varietà di proposte. La tendenza ad aggiunte, più o meno ingiustificate,

Filosofia induista e stato di “Flow”: due visioni, un legame energetico unico

Il pretesto per scrivere e descrivere il mio caso me lo ha dato mio figlio chiamato quale raccattapalle per una recente partita di calcio di coppa Svizzera.
Emozioni, vissute ed “impregnanti”. Una sorta di “imprinting”, non me ne voglia Lorenz, di finestra temporale che si apre per un certo lasso di tempo necessario a stampare (indelebilmente) un’azione o atto.

CHE COS’È IL MENTAL TRAINING?

Il Mental Training è un efficace insieme di strategie che intende aiutare gli atleti ad acquisire e a mettere in pratica le abilità psico – fisiologiche utili al miglioramento delle prestazioni in allenamento e in gara.